Architettura%2C+quali+sono+i+materiali+sostenibili+da+poter+utilizzare
ecoo
/articolo/architettura-materiali-sostenibili-da-utilizzare/125035/amp/

Architettura, quali sono i materiali sostenibili da poter utilizzare

Nel rispetto dell’ambiente e delle risorse, in ambito architettonico l’uso di materiali sostenibili è sempre più diffuso: scopriamoli insieme.

Nuovi materiali sostenibili architettura riduzione rifiuti impatto ambientale
Muratore che lavora (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Ripensare il nostro modo di estrarre e sfruttare le risorse del pianeta è divenuto di fondamentale importanza, soprattutto davanti alla certezza di una crisi climatica che non farà altro che peggiorare se non prendiamo provvedimenti seri alla svelta. Partendo da un obiettivo di sostenibilità, dunque, sono molte le aziende pubbliche e private che stanno investendo in tecnologie green.

In ambito architettonico, ad esempio, i materiali sostenibili stanno trovando ampio uso, sia intesi come materiali di riciclo che aiutino a ridurre la produzione di nuovi materiali e dunque di rifiuti, sia come materiali rinnovabili o ottenuti in laboratorio secondo nuove tecniche di lavorazione. In molti casi il ricorso ai materiali sostenibili permette inoltre di ottenere un’efficienza energetica migliore negli immobili: scopriamoli insieme!

Materiali sostenibili in architettura: risparmio per noi e per l’ambiente

Tra i materiali green più diffusi troviamo sicuramente il legno, il bambù e i derivati vegetali. Un esempio eclatante in questo senso è quello della canapa, da cui si possono estrarre sostanze per realizzare materiali termoindurenti simili al plexiglass ma anche pannelli isolanti in kenaf, ottenuto dalla lavorazione delle parti più fibrose della canapa.

Pannelli termici (Foto da Canva) – Ecoo.it

Termoisolare gli edifici è di fondamentale importanza poiché permette di risparmiare in termini di dispendio energetico: d’inverno si dovrà ricorrere meno al riscaldamento e d’estate al climatizzatore. Alcune strutture come la pergola bioclimatica e la pergotenda partono proprio da questo presupposto per rendere gli ambienti e le pareti esterni immuni dagli sbalzi di temperatura.

Come ripensare la costruzione degli edifici?

Casa green (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Per materiali sostenibili si intende poi anche prodotti tradizionali ma ottenuti abbattendo le emissioni di carbonio: un esempio è il cemento a bassa emissione, materiale quanto mai fondamentale nell’architettura. Anche il ricorso a pannelli fotovoltaici da integrare negli edifici è da considerarsi una scelta green: la ricerca in questo ambito ha fatto passi da gigante, ci basti pensare alle piastrelle fotovoltiche calpestabili, che sfruttano gli spazi piani per la produzione di energia tramite il sole.

Pensare gli edifici in ottica sostenibile permette di risparmiare in termini energetici, ambientali e spesso economici: pensiamo ad esempio alla serra urbana installata sul tetto di un condominio di Nantes. Tramite il calore accumulato dai raggi solari, gli abitanti del palazzo hanno a disposizione acqua calda senza dover ricorrere alla caldaia: il risparmio è assicurato!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa