Insomma, si tratta di un vero e proprio esempio di bioarchitettura, un progetto fatto di materiali ecologici e di tecnologie che rispettano l’ambiente, che ci mostra come dovrebbe essere una casa per essere perfettamente integrata nell’ambiente.
Low3 è un progetto che è incentrato anche sull’ecodesign, dato che vedrebbe la costruzione di una casa ecologica grazie a materiali ecosostenibili, che costano poco e che sono sistemati in vari moduli che permettono un facile spostamento delle varie parti della casa per una ricostruzione più adattabile alle varie esigenze di chi la abita.
Ovviamente Low3 è un’abitazione a basso consumo energetico e capace di sfruttare al meglio l’energia proveniente dagli impianti fotovoltaici che sono installati e dagli impianti solari termici, un insieme di tecnologie molto utili che permettono all’abitazione di essere completamente indipendente in questo senso.
Il progetto Low3 è stato scelto come vincitore del concorso che si è svolto nella città di Madrid tra le venti proposte che sono state presentate.
Immagine tratta da instablogsimages.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…