Architettura+sostenibile%3A+Eco-city+2020%2C+la+citt%C3%A0+sotto+terra
ecoo
/articolo/architettura-sostenibile-eco-city-2020-la-citta-sotto-terra/9839/amp/
Categorie Sostenibilità

Architettura sostenibile: Eco-city 2020, la città sotto terra

Pubblicato da

architettura sostenibile eco city citta sotto terraUn esempio di architettura sostenibile è Eco-city 2020, la città sotto terra, che è stata progettata in Siberia e che si rivela un’idea portata avanti all’insegna della sostenibilità ambientale. Il progetto è davvero di grandi dimensioni, infatti si calcola che in questa ecocittà potranno vivere 100.000 persone. Il tutto dovrebbe essere realizzato puntando sul recupero di una cava non più in uso, costruendo la città ad una profondità sotterranea di 525 metri. La megacittà ecocompatibile sarà dotata da una cupola con pannelli fotovoltaici, non trascurando la produzione di energia pulita.

Il progetto in questione si distingue molto dalle altre iniziative portate avanti in nome di un’edilizia ecosostenibile. Infatti è da ricordare che fino ad ora si è assistito solo ad esempi riconducibili a piccole dimensioni, come l’architettura sostenibile in relazione al progetto Eco Home Plus. Si può parlare con facilità in sostanza di abitazioni ecosostenibili, ma una città enorme è tutt’altra cosa. In termini di vivibilità si devono infatti considerare tutte le varie implicazioni che un progetto del genere comporta.
 
E c’è chi comunque non ha esitato a sottolineare che la realizzazione di un progetto del genere avrebbe un impatto ambientale non indifferente, sicuramente molto più ingente di quello determinato da altre idee di architettura sostenibile, come le costruzioni realizzate con le pedane.
 
Un vero e proprio record in tema di edilizia sostenibile è stato quello dell’ecoalbergo costruito in 6 giorni, ma la città sotto terra sembra destinata a conquistare un primato importante, che in un modo o nell’altro susciterà l’attenzione dei più.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa