L’argilla espansa è venduta in vivai e garden store. Il suo utilizzo è molteplice per la cura e il giardinaggio di piante e fiori
L’argilla espansa è una formulazione di varie argille rese polvere e poi ridotta a granuli compatti. Il suo utilizzo è largamente sfruttato in giardinaggio, sia per la cura che per le operazione di manutenzione di piante e fiori.
La sua preparazione non è semplice. Dopo l’estrazione viene lasciata a cielo aperto per diversi mesi. In vendita si presenta come un materiale leggero e disponibile in sacchi di diverse dimensioni. Si tratta di un materiale essenziale per travasi e rinvasi grazie alla sua proprietà specifica di trattenere umidità e accumuli di acqua.
Tra i benefici di questo materiale è che è intaccabile da parassiti e insetti. Rimane intatta e inalterata anche sotto prova di agenti atmosferici. L’argilla espansa è utilizzata principalmente per drenare i fori dei vasi. Si utilizza infatti anche nei rinvasi come base da inserire nella parte più inferiore del vaso e che permette di far defluire l’acqua in eccesso. L’utilizzo dell’argilla espansa è versatile. Utilizzata anche per proteggere le piante dal freddo, l’argilla espansa è ideale nei climi freddi.
Leggi anche: Candela del deserto: come piantare e tutelare la pianta
Usata anche per decorazioni e per la creazione di ciotole e vassoi con le piante grasse, l’argilla espansa è fortemente utilizzata per le piante da interno. Si tratta di un’invenzione innovativa e che ha grandi potenzialità sulla cura e la crescita delle piante. Le palline di argilla espansa si utilizzano anche nella cura dei bonsai. Tuttavia, ricoprire una pianta di argilla espansa può creare un effetto estetico apprezzabile ma non è indicato per la qualità del terreno sottostante.
Leggi anche: L’effetto dell’aglio nelle piante: cosa succede piazzandolo
Un tappo di argilla espansa può creare più danni che benefici alla pianta stessa: la mancanza di areazione del terreno e la possibilità che esso venga drenato in profondità possono mettere a dura prova la pianta. Piuttosto, è consigliabile mischiarla al terreno per un miglior risultato.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…