Il riciclo creativo dei pallet, ovvero le palette utilizzate in magazzino per caricare merce, può arredare a costo zero il giardino di casa.
Arredare un giardino può essere divertente ed economico se ci si affida all’arte del riciclo creativo. Tenere sotto controllo il portafoglio è utile anche quando ci si occupa dell’arredamento di uno spazio outdoor. Molti componenti di un arredamento da giardino possono costare diverse centinaia di euro e non sempre è possibile spenderli. Molte persone preferiscono spendere di più in materiali specifici da giardinaggio e nella cura delle piante lasciando in secondo piano l’arredo funzionale per il giardino.
Ma uno spazio all’aperto per essere vissuto come necessario ha bisogno di una serie di elementi e complementi d’arredo utili: sedie, panche, tavolini, buffet. Farlo in un’ottica di rispamio è possibile con i pallet, creando elementi d’arredo originali. Con dei sistemi facili di assemblaggio, i pallet possono essere sfruttati per ogni esigenza.
I pallet sono “palette di carico” utili a trasportare la merce o depositarla nei grandi magazzini. Molto utilizzati nella grande distribuzione, è possibile ricavarne tre o quattro chiedendo direttamente ai gestori dei negozi che li utilizzano. In questo modo si eviterà di acquistare oggetti o mobili da giardino non propriamente economici e si darà un tocco personale allo spazio esterno.
Se in giardino si ha un grande albero dai rami larghi è possibile ideare con corde e pallet un dondolo, ideale per il relax nelle serate estive. Basta creare un foro sulle estremità laterali del pallet e creare dei forti nodi con delle funi resistenti. La base può essere rivestita di tessuto o con dei cuscini a rendere la seduta più confortevole.
Con due pallet, posti uno sopra l’altro, è possibile creare delle vere e proprie panche. E’ opportuno, per sicurezza, fissare i pallet con delle viti da legno per evitare che la base scivoli. In altro modo, con pallet di diverse dimensioni, è possibile creare dei simpatici tavolini da caffè da posizionare davanti l’area relax. I fori presenti in ogni pallet possono essere sfruttati per conservare piccoli oggetti o per far crescere delle piantine.
L’utilizzo dei pallet non è l’unica soluzione facile e a basso costo o costo zero per arredare il proprio giardino di casa con l’arte del riciclo: possiamo anche – ad esempio – dare una seconda vita agli innaffiatoi di ferro. Se li avete buttati e accantonati in qualche spazio angusto della vostra cantina, è il momento di tirarli fuori. Con pochi accorgimenti, infatti, ritorneranno a essere delle incredibili fioriere in cui piantare o seminare. Magari avete notato qualcosa del genere nel giardino del vostro vicino e non vi è venuto in mente: dovete provare anche voi a farlo, perché il colpo d’occhio è incredibile.
Ma non sono solo gli innaffiatoi di ferro che possono riprendere vita nel nostro giardino: altri elementi possono essere strappati dall’abbandono e un altro esempio che ha preso piede negli anni è quello delle vecchie sedie che rinascono come fioriere o addirittura le gomme delle auto, che invece che restare abbandonate in qualche carrozzeria, officina o peggio discarica abusiva, possono fare un figurone nel vostro giardino, trasformate in vasi e fioriere. Provateci e vedrete che stupirete i vostri ospiti.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…