Il modulo fotovoltaico infatti è in grado di trasformare l’energia ricavata dai raggi del sole in energia elettrica per alimentare la batteria. L’impatto ambientale in questo modo è minimo e l’efficienza energetica dovrebbe essere garantita, visto che sono sufficienti due ore di esposizione solare per arrivare ad un’ora di autonomia energetica.
In tema di sviluppo sostenibile era stato creato un tablet solare economico in India, ma non si tratta dell’unico esempio di applicazioni tecnologiche innovative dei pannelli solari. Vi ricordate ad esempio i pannelli solari per il MacBook?
In questo senso si può parlare di green technology, una tecnologia sempre più verde. Non si sa ancora quando il netbook NC215S arriverà sul mercato europeo, ma sicuramente è un prodotto molto atteso, visto che il prezzo, pari circa a 400 dollari previsti per gli Stati Uniti, è piuttosto accessibile.
Prezzo economico, prestazioni efficienti, ecocompatibilità: tre caratteristiche che potrebbero decretare il successo di questo computer portatile green.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…