Asteroide+visibile+dalla+Terra%3A+oggi+il+passaggio
ecoo
/articolo/asteroide-visibile-dalla-terra-oggi-il-passaggio/21033/amp/
Categorie News Green

Asteroide visibile dalla Terra: oggi il passaggio

Pubblicato da

asteroide terraL’asteroide LZ1 è uno di quei corpi celesti che si trova vicino alla Terra, secondo la definizione che ne hanno dato gli astronomi. Proprio questa sera dovrebbe passare a poca distanza dal nostro pianeta e molto probabilmente potrà essere osservato. Forse anche si potranno fare delle splendide fotografie. La distanza a cui passerà dalla Terra è pari a 5 miliardi di chilometri, una distanza che può essere in tutto e per tutto paragonata a quella che intercorre fra la Terra e la Luna, moltiplicata per dodici volte. Sembrerebbe una distanza enorme, ma in realtà è quanto ci vuole perché l’asteroide sia visibile dal nostro pianeta.

I più ansiosi non avranno nulla da temere, in quanto non c’è nessun rischio di impatto o di altro pericolo per la Terra. Avremo però la possibilità di assistere ad uno spettacolo della natura meraviglioso e in questo modo di riflettere su ciò che di più splendido ci riserva il nostro universo.
Ancora una volta i fenomeni astronomici si mostrano a noi in tutta la loro sostanza. Molti club astronomici si stanno organizzando per poter assistere al passaggio dell’asteroide LZ1. Addirittura su qualche sito internet sarà predisposta un’osservazione in diretta grazie ad un telescopio predisposto sulle isole Canarie.
E’ il caso per esempio del sito web slooh. L’asteroide passerà a mezzanotte, secondo l’ora di Greenwich e sarà visibile comodamente anche da casa stando davanti allo schermo del nostro computer.
LZ1 è stato scoperto il mese scorso, grazie ad un telescopio montato in Australia. In questo modo si è visto quanto è grande anche questo corpo celeste: esso è paragonabile alla grandezza di un intero isolato, fra i 300 e i 600 metri.
Alcuni studiosi hanno affermato che l’asteroide si trova ad una distanza minima in grado di essere pericoloso per il pianeta, ma concretamente non ci dovrebbe essere alcun rischio in quanto chi si occupa di astronomia riferisce che ormai sempre più frequentemente si rintracciano asteroidi di questo tipo che sono potenzialmente pericolosi.
Come al solito il fenomeno desta una certa curiosità e sicuramente sarà seguito non solo dagli appassionati e dagli studiosi, ma anche da coloro che sono mossi da un semplice desiderio di volerne sapere di più sull’affascinante dimensione del nostro universo, che ha ancora tanti segreti da rivelarci.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa