Audi+A8+hybrid%2C+la+prima+auto+ibrida+di+lusso+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/audi-a8-hybrid-la-prima-auto-ibrida-di-lusso-foto/21373/amp/

Audi A8 hybrid, la prima auto ibrida di lusso [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1345″]L’Audi A8 hybrid è un’auto ecocompatibile a tutti gli effetti. Infatti riesce ad unire il motore a 4 cilindri benzina 2000 cc TFSI da 211 CV con un motore elettrico da 54 CV. L’automobile in questione riesce a mantenere un consumo medio nel ciclo combinato e questo garantisce, oltre che la possibilità di risparmio, anche un sicuro rispetto per l’ambiente. Si tratta di una berlina di lusso che costa 86.200 euro, ma riesce a consumare veramente molto poco.

L’auto ha un cambio automatico a otto rapporti, la potenza totale che l’Audi A8 hybrid potrà raggiungere sarà pari a 245 CV. I suoi consumi sono di 6,3 litri di carburante ogni 100 chilometri.
La modalità di funzionamento a zero emissioni riesce a fare in modo che l’automobile riesca ad affrontare il traffico senza inquinare e soprattutto può usufruire anche dei percorsi cittadini nelle zone a traffico limitato, percorrendo circa 3 chilometri alla velocità media di 60 km/h.
L’Audi A8 hybrid si può trovare anche nel mercato italiano, ma la casa automobilistica di produzione prevede maggiori affari nel mercato cinese, che sta diventando sempre più un punto di riferimento per le case automobilistiche di tutto il mondo.
L’opportunità di consumare meno e di ridurre l’impatto ambientale si configura come una possibilità davvero non trascurabile. Ridurre le emissioni di anidride carbonica significa agire in modo concreto per riuscire a portare avanti una strategia di mobilità sostenibile, alla quale in molti si sono dimostrati sensibili negli ultimi tempi.
Le auto ibride non sono l’unico elemento che possono contribuire alla mobilità sostenibile, in ogni caso svolgono un ruolo di primo piano nella riduzione dell’inquinamento ambientale.
L’Audi A8 hybrid è l’auto adatta a tutti coloro che vogliono dare un contributo adatto alla salvaguardia dell’ambiente attraverso l’utilizzo di un veicolo green veramente molto particolare, adatto a soddisfare un’esigenza di sostenibilità ambientale sempre più sentita.
Le auto ad emissioni zero costituiscono il futuro di una mobilità sostenibile destinata a ricevere via via sempre più considerazione. La berlina ibrida di lusso è uno di quei modelli da non dimenticare, perché, anche se non è alla portata di tutti, comunque costituisce un’automobile a basso impatto ambientale che può fare la sua parte.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa