In particolare adesso, con le nuove regole approvate da poco tempo, le auto elettriche o a basso impatto ambientale potranno entrare nelle zone a traffico limitato istituite nei vari comuni in modo libero, senza la necessità di possedere gli appositi certificati che fino a questo momento erano obbligatori.
Le novità, come dicevamo, riguardano le auto elettriche, a metano e quelle che sono state prodotte recentemente e che quindi hanno un basso impatto ambientale. Tutti questi veicoli ecologici potranno entrare e circolare liberamente nelle zone in questione delle varie città piemontesi.
I comuni della regione potranno richiedere quindi i finanziamenti pubblici necessari per la realizzazione o l’allargamento delle Ztl, ma dovranno seguire queste nuove normative di riferimento a livello regionale. Si tratta di un’importante decisione che consente quindi una corretta pratica di tutela ambientale, incentivando anche la promozione delle auto ad impatto zero, e che permette ai cittadini di muoversi meglio nei paesi della regione.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…