Ma il dato che salta subito all’occhio dall’indagine in questione è il fatto che il 98% delle auto elettriche per le quali aumenterà la domanda saranno auto elettriche ibride e perciò alimentate sia a benzina che per mezzo della ricarica effettuata tramite un caricabatterie. Un vero e proprio fenomeno da non trascurare nel settore delle auto elettriche. Lo studio ha permesso di individuare anche quali sono le aree geografiche che più saranno interessate dall’aumento della domanda.
In particolare un ruolo importante in questo senso avranno gli Stati Uniti e l’Asia, la quale trarrà molto dalle domande che proverranno soprattutto dal Giappone. In ogni caso sicuramente la crescita della domanda di auto elettriche non può che far bene all’ambiente, determinando un impatto zero grazie alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Non molta rilevanza avrà secondo le previsioni invece la domanda relativa alle auto a idrogeno “full cell” a causa dei costi piuttosto elevati che comportano la tecnologie che esse sfruttano.
Immagine tratta da: motori24.ilsole24ore.com
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…