Auto+elettriche%3A+e-miglia%2C+primo+rally+per+veicoli+%26%23039%3B%26%23039%3Bverdi%26%23039%3B%26%23039%3B
ecoo
/articolo/auto-elettriche-e-miglia-primo-rally-per-veicoli-verdi/4177/amp/
Categorie Sostenibilità

Auto elettriche: e-miglia, primo rally per veicoli ''verdi''

Pubblicato da

E-miglia, corsa per soli veicoli verdi
Nei primi giorni di agosto prenderà il via l’e-miglia, una corsa su strada per sole auto elettriche. Più in particolare, si tratta di un vero e proprio rally cui, tuttavia, potranno prendere parte solamente veicoli elettrici, all’insegna di una gara che si preannuncia combattuta e, soprattutto, l’occasione per ribadire l’enorme attenzione da prestare sul fronte del rispetto dell’ambiente, dell’inquinamento dell’aria e dello sviluppo ecocompatibile.

La corsa prenderà il via il 3 agosto 2010 da Monaco, per concludersi, il 6 dello stesso mese, a Rovereto. A partecipare alla gara saranno circa 44 partecipanti provenienti soprattutto dall’Europa centrale. Tra i principali veicoli che cercheranno di contendersi l’ambito primo piano, le Smart fortwo electric drive, Telsa Roadster, Tazzari Zero e diversi prototipi ancora “inediti”, che hanno alimentato l’attesa per l’evento.
 
Il vincitore della corsa si aggiudicherà un premio pari a 10 mila euro. Per partecipare è invece sufficiente avere a disposizione un veicolo “verde”, con alimentazione elettrica. La corsa è inoltre aperta a tutti i mezzi di trasporto, potendo così ampliare la gamma di potenziali concorrenti anche ai motociclisti o agli utilizzatori delle tre ruote.
 
Gli organizzatori della corsa sembrano però più attenti al raggiungimento di un obiettivo ancor più importante del risultato agonistico della gara, inerente il vero target dell’evento: dimostrare che con le attuali tecnologie è possibile raggiungere un grado di efficienza della mobilità elettrica più che soddisfacente, riducendo l’impatto ambientale e l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa