Honda Motor, uno dei principali operatori giapponesi nel settore delle due e delle quattro ruote, ha annunciato di aver avviato una fase di test nella prefettura di Saitama, cercando di sviluppare in tale area l’utilizzo dei propri veicoli di nuova generazione, a basso contenuto di emissioni, come i veicoli elettrici, i modelli ibridi, gli scooter ad alimentazione completamene elettrica, e le rimanenti unità della gamma ecologica della società.
Il programma mira a condurre ai vertici di Honda i risultati derivanti dall’utilizzo di questi modelli ecocompatibili in ambito urbano e, in particolar modo, le conseguenze dell’uso di moto e auto elettriche tra le vie cittadine.
Sul fronte dell’impatto ambientale, l’esperimento sarà invece molto utile per comprendere in che modo l’uso massimo di veicoli ecologici potrà contribuire a ridurre le emissioni di Co2, costituendo una possibile anticamera per lo sviluppo di nuove innovazioni tecnologiche in tale ambito.
Il programma di test avviato da Honda è figlio di un vecchio accordo del marzo del 2009, quando la società e la prefettura giapponese decisero di collaborare in questo comparto ecologico, coinvolgendo le città di Saitama, Kumagaya e Chichibu.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…