Anche negli altri casi infatti si parla comunque di auto ecologiche con minore impatto ambientale rispetto ai modelli standard delle auto che circolano attualmente. Per quanto riguarda le novità elettriche non si può non ricordare la classe A E-CELL, che rappresenta in modo molto evidente in un innovativo veicolo ad impatto zero, con batterie agli ioni di litio, che può percorrere con una ricarica completa fino a 200 km di distanza.
Ma, come dicevamo, le novità relative alle auto ecologiche non si fermano a questo progetto. Si parla infatti della nuova CLS e della S250 CDI, due vetture ecologiche che riservano molte sorprese, dato che si tratta di auto ecocompatibili che riescono a ridurre le emissioni del 25% rispetto alle auto appartenenti alla stessa serie e commercializzate in precedenza.
Tutto questo contribuirà al cambiamento che gradualmente sta coinvolgendo e coinvolgerà nel corso dei prossimi anni l’intero settore delle automobili, per un passaggio sempre più importante verso una mobilità sostenibile che sia un contributo fondamentale al rispetto per l’ambiente.
Chi lo avrebbe mai detto, lo avessi saputo prima! Mi basta un limone per dormire…
La maggior parte delle persone è convinta che ogni modo per innaffiare le piante sia…
Quando si decide di adottare un gatto, non ci si limita ad accogliere tra le…