Auto+elettriche%3A+%26%23039%3B%26%23039%3BMegacity+Vehicle%26%23039%3B%26%23039%3B%2C+la+citycar+elettrica+di+BMW
ecoo
/articolo/auto-elettriche-megacity-vehicle-la-citycar-elettrica-di-bmw/3875/amp/
Categorie Sostenibilità

Auto elettriche: ''Megacity Vehicle'', la citycar elettrica di BMW

Pubblicato da

auto elettriche megacity vheicle citycar elettrica bmwFra le auto elettriche un posto particolare è occupato dal ”Megacity Vehicle”, la citycar elettrica di BMW. Il nuovo modello di auto sarà in vendita dal 2013 e si caratterizzerà per essere un modello ad emissioni zero. Un passo avanti davvero importante, che vuole contribuire in maniera diretta al rispetto dell’ambiente. Gli appassionati del genere sicuramente non resisteranno alle caratteristiche tecniche e strutturali di questo veicolo. Esso infatti ha una struttura nuova a partire dal motore, che avrà una potenza superiore a 100 kW. Efficienza meccanica e impatto ambientale ridotto.

Le auto elettriche sono destinate a diventare una risorsa preziosa per il futuro. Soltanto con l’uso dei veicoli elettrici si può contribuire in maniera decisiva a realizzare un impatto zero nei confronti dell’ambiente e a combattere il problema delle emissioni e dell’inquinamento atmosferico. In particolare la citycar elettrica di BMW sarà caratterizzata da uno schema che porta il nome di LifeDrive. Le batterie e il propulsore sono integrati nel modulo Drive. 
 
Il modulo Life invece è costituito da una cella ad alta resistenza costruita con materiale plastico nuovo e rinforzato da una fibra di carbonio. Un materiale che è capace di unire leggerezza con resistenza agli urti. Anche con la Megacity Vehicle si può contribuire in maniera concreta al rispetto dell’ambiente, usufruendo allo stesso tempo di caratteristiche straordinarie dal punto di vista tecnico. 
 
Puntare sulle auto elettriche vuol dire assicurare la possibilità di garantire una mobilità ecosostenibile e poter portare avanti uno sviluppo sostenibile che sia fonte di vantaggi per tutti. 
 
Immagine tratta da: put.edidomus.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa