Andrea Lepore, responsabile della campagna Clima di Greenpeace, a questo proposito ha sottolineato: “Le automobili elettriche sono un importante strumento per la transizione verso un modello di trasporto sostenibile ma il loro sviluppo deve essere accompagnato da un adeguato impegno per garantire la loro alimentazione con energie rinnovabili.”
Fino a questo momento la situazione non è stata gestita al meglio, perché i produttori di automobili hanno potuto beneficiare di appositi crediti: la realizzazione di veicoli elettrici serve a compensare la produzione dei veicoli inquinanti. Il risultato è un nulla di fatto in termini di sostenibilità ambientale.
La riduzione delle emissioni per mezzo delle auto elettriche sarebbe veramente efficace solo se i consumi di energia elettrica fossero rivolti a trarre giovamento dall’utilizzo delle ecoenergie.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…