I consumatori infatti devono essere protetti soprattutto dal contatto con le parti dell’auto sotto tensione. Auto elettriche quindi più sicure, che diano garanzie maggiori, oltre che contribuire in maniera significativa a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. I consumatori devono essere soggetti a garanzie estremamente valide che la tecnologia deve promettere. La Commissione Europea ha dato spiegazioni riguardo ai livelli di tensione che sono associati alle auto elettriche.
É stato infatti chiarito che questo tipo di automobili viaggiano con livelli di tensione piuttosto elevati, pari a 550 volt, che potrebbero costituire un pericolo, il quale tuttavia potrebbe essere evitato con opportuni accorgimenti. Uno sviluppo sostenibile in sostanza che sia condotto con tutte le misure di precauzione che il caso comporta.
I veicoli elettrici rappresentano una grande risorsa per il futuro, in modo da arrivare ad un impatto ambientale caratterizzato dalle emissioni zero. Con le garanzie di sicurezza richieste dall’Unione Europea i consumatori potranno essere ancora più propensi ad acquistarli e ad utilizzarli.
Immagine tratta da: Ansa.it
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…