Salire e mettersi alla guida della propria macchina, in estate, è davvero difficile: il caldo la rende un forno. Ma ecco la soluzione per raffreddarla
La premessa è una: se l’auto è troppo calda conviene aprire lo sportello e far circolare l’aria abbassando i finestrini prima di entrare. Non bisogna dimenticare che il calore può creare un abbassamento di pressione e indurre sonnolenza. Quindi come possiamo fare per raffreddare il veicolo? La soluzione più logica, per molti, è quella di accendere il condizionatore dell’automobile.
Leggi anche: Escherichia coli in Emilia-Romagna, divieti revocati: cosa è emerso
Su quest’opzione bisogna fare chiarezza: le macchine montano un climatizzatore d’aria, ovvero un optional capace di produrre solo aria fredda che, prima di azionarlo, è importante aspettare qualche minuto visto che è importante che la temperatura tra l’esterno e l’interno sia la stessa. Inoltre, aspetto aspetto di un certo rilievo, è quello del quantitativo di lavoro che il climatizzatore dovrebbe affrontare che, in caso di temperatura esterna molto elevata, potrebbe portare a un sovraccarico senza dimenticare l’importante consumo di carburante.
Leggi anche: Chernobyl, arriva un’allerta inquietante: di cosa si tratta
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…