Azalea%2C+questa+pianta+%C3%A8+velenosa%3A+cosa+si+rischia
ecoo
/articolo/azalea-questa-pianta-e-velenosa-cosa-si-rischia/74833/amp/
Giardinaggio

Azalea, questa pianta è velenosa: cosa si rischia

Pubblicato da

L’azalea è una pianta dai fiori rosa intenso, dalla cura piuttosto facile e perfetta per essere tenuta in casa. Non tutti sanno che è velenosa, attenzione

azalea velenosa cosa fare
Azalea (Foto Adobe Stock)

Tante sono le piante che si possono avere in giardino, in casa o su un terrazzo. Le piante ornamentali soprattutto sono quelle più coltivate. Grazie ai fiori dai colori sgargianti o con le particolari forme di foglie e pianta, possono essere sfruttate in casa.

L’azalea è una pianta ornamentale dai fiori rosa brillante. Una scelta perfetta per la primavera, ha le foglie lucide e la fioritura precoce capace di rendere luminoso ogni angolo della casa. I fiori sono raggruppati in un unico ramo e i colori possono variare dal rosa al rosso al bianco.

Cosa può succedere se si viene a contatto con l’azalea

Azalea (Foto Adobe Stock)

L’azalea è spesso regalata in occasione della festa della mamma poichè viene venduta in occasione di raccolte fondi per la ricerca scientifica nella lotta del cancro al seno. Non tutti sanno però che l’azalea è composta in tutte le sue parti da zone tossiche.

Leggi anche: Giardino: come coltivare in casa i rimedi naturali

Le piante tossiche per l’uomo sono più comuni di quel che si pensa e se ingerite o toccate possono creare diversi disturbi. Le foglie dell’azalea contengono tossine velenose per l’uomo. Se ingerite, possono provocare irritazione alla gola e disturbi nella deglutizione.

Leggi anche: Orchidee: gli esemplari più facili da coltivare in casa

Altri sintomi ricorrenti se si viene a contatto con l’azalea sono legati a disturbi del tratto intestinale. Vomito, diarrea, nausea e nei casi più gravi si può arrivare all’insorgenza di convulsioni e rallentamento del battito cardiaco.

Anche se si hanno animali domestici in casa è bene allontanare questa pianta dalla loro portata. Le foglie e il nettare dell’azalea sono gravemente pericolose per i gatti. Se venuti a contatto o ingerite alcune parti, gli animali, in particolare i gatti, possono riscontrare problemi gastrointestinali, neurologici e cardiologici.

In caso di contatto prolungato o ingestione di parti di questa pianta, è bene consultare il proprio medico curante o recarsi immediatamente in pronto soccorso. Per gli animali domestici, è bene eseguire un controllo da un veterinario.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa