Baby+panda+dello+zoo+di+Tokyo+morto+sulla+pancia+della+mamma
ecoo
/articolo/baby-panda-dello-zoo-di-tokyo-morto-sulla-pancia-della-mamma/21455/amp/
Categorie Animali

Baby panda dello zoo di Tokyo morto sulla pancia della mamma

Pubblicato da

baby panda morto zoo tokyo
A cura di Gianluca Rini
Il baby panda di Tokyo, nato da poco, non è riuscito a sopravvivere. Infatti, nonostante abbia ricevuto tantissime cure, è stato stroncato da una polmonite. Della sua morte si sono accorti gli addetti dello zoo Ueno di Tokyo. Il piccolo panda era stato sdraiato sulla pancia della madre. Tutti pensavano che dormisse, invece era venuto a mancare. Gli sono stati praticati dei trattamenti d’urgenza, ma non sono serviti a nulla. E’ finita così la vita di questo cucciolo di panda, che pesava poco più di 100 grammi.
I genitori del baby panda sono stati concessi dalla Cina, che li ha “affittati” al Giappone al costo di circa 800.000 euro l’anno. La nascita del piccolo panda era stata la prima dopo 24 anni nello zoo Ueno.
Soltanto infatti nel 1988 sono nati tre cuccioli attraverso l’inseminazione artificiale. La nascita del cucciolo di panda morto è invece stata naturale. La nascita del panda, avvenuta lo scorso 5 luglio, era stata accolta da tutti con grande gioia.
Lo stesso portavoce del ministro degli Esteri cinese aveva dichiarato che i panda giganti sono messaggeri di amicizia. D’altronde è da considerare che i panda giganti costituiscono una specie in via di estinzione, ecco perché sono considerati un vero e proprio patrimonio da salvaguardare in nome della biodiversità.
I genitori del cucciolo sono arrivati dalla Cina in Giappone nel febbraio 2011 e la vicenda aveva suscitato anche uno scontro con il Governo cinese in seguito alla provocazione del nazionalista Shintaro Ishihara, che aveva proposto di chiamare i due panda con un riferimento esplicito alle isole Senkaku, contese fra la Cina e il Giappone, nel mar Cinese orientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa