Bagno+in+acque+con+divieto+di+balneazione%3A+i+rischi+per+la+salute
ecoo
/articolo/bagno-acque-divieto-balneazione-rischi-salute/121444/amp/
Benessere

Bagno in acque con divieto di balneazione: i rischi per la salute

Pubblicato da

Bisogna fare sempre attenzione alle spiagge dove è stato imposto dalle autorità locali il divieto di balneazione: potrebbero esserci rischi per la salute.

Divieto balneazione rischi salute
Mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Aumentano le località dove non è possibile fare il bagno, la causa è l’eccessiva presenza di batteri. In estate è praticamente impossibile resistere e rinunciare alle meravigliose acque, purtroppo, però, in alcuni casi non è possibile e bisogna attenersi alle regole e nello specifico ai divieti di balneazione.

Quali sono i batteri che portano inevitabilmente ad un divieto di balneazione? Escherichia coli e enterococchi fecali. Ovviamente il divieto riguarda non solo le acqua marine, ma anche quelli dolci, come si può, però arrivare ad avere acquee contaminate? Purtroppo a causa di fogne che non sono perfettamente funzionanti o addirittura per la presenza di scarichi che arrivano direttamente in un fiume o in mare, ma privi di depuratore.

Divieto di balneazione, quali sono i rischi per la salute

Quando per una determinata zona è stato imposto il divieto di balneazione, come accaduto recentemente in Emilia Romagna, la domanda che molti si pongono è: bagnarsi i piedi può essere pericoloso per la nostra salute?

Spiaggia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Cerchiamo di sciogliere tutti i dubbi (giustissimi) e diciamo subito che la maggior parte dei ceppi dell’Escherichia coli non sono pericolosi per l’uomo, ma non è tutto oro quello che luccica, perché ne esistono alcuni più particolari e, dunque, che possono mettere a rischio la salute. Cosa possono causare? Nello specifico, si potrebbero rischiare disturbi di variabile gravita, tutto potrebbe essere soggettivo. Ovviamente, in questo contesto le categorie più fragili, come anziani e bambini potrebbero sviluppare un’infezione più acuta.

Il contagio può avvenire in diversi modi, come ad esempio: con alimenti contaminati o, appunto, attraverso acque sporche, in questo caso ferite e occhi possono essere “l’accesso” per i batteri all’interno del nostro organismo. Nulla da temere, le infezioni da Escherichia coli passano nel giro di pochissimi giorni, ovviamente è importante ricordare che se si ha qualche dubbio sui sintomi e sulla durata è meglio consultare il proprio medico che potrà dirci qualcosa in più e potrà dare una cura adatta.

Come possiamo comportarci per non cadere in spiacevoli incidenti?

Pentola (Foto da Canva) – Ecoo.it

Per quanto riguarda i cibi, optiamo per una cottura adeguata degli alimenti e laviamo con cura i prodotti che non prevedono nessuna cottura. Le altre regole da seguire sono: lavarsi correttamente le mani sempre, soprattutto quando si rientra in casa e dopo essere stati a contatto con animali. Manteniamo la cucina sempre pulita e laviamo gli utensili accuratamente con sapone e acqua calda. Infine, quello che dobbiamo ricordare è di rispettare i divieti di balneazione, dunque, non agiamo di testa nostra e rispettiamo le regole.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa