Balcone%2C+corri+a+pulire+questo%3A+%C3%A8+necessario+e+super+facile
ecoo
/articolo/balcone-corri-pulire-questo-ecessario-super-facile/113331/amp/

Balcone, corri a pulire questo: è necessario e super facile

Pubblicato da

Avete la necessità di pulire in modo efficace il balcone? Date un’occhiata a questi consigli utiliper riuscire senza affaticarsi troppo. Da dove cominciare.

balcone ringhiera piante
Balcone con piante-Pixabay-Ecoo.it

La pulizia della casa è molto importante. Ogni ambiente della casa, infatti, viene frequentato in diversi momenti della giornata. Ora che l’estate si sta avvicinando, ci si ritroverà spesso e volentieri in balcone per prendere un pò di aria fresca. Quale occasione migliore per dedicarsi alla sua pulizia? Prima di procedere, bisogna anche tenere conto di quali sono i materiali più complicati.

Ci sono alcuni materiali che necessitano di più attenzione rispetto ad altri. Uno di questi è sicuramente il marmo che ha una delicatezza superiore rispetto ad altri materiali. Anhe alcune ringhiere sono fatte di marmo e, in quel caso, bisogna pulirlo nel migliore dei modi perché esposto anche alle intemperie che lo possono danneggiare.

Pulire il marmo: da dove cominciare

Meglio non ricorrere a prodotti chimici o anticalcare per pulire il marmo perché possono andarlo a danneggiarlo irrimediabilmente. Sconsigliati anche prodotti come l’aceto oppure l’acidocitrico. Vi sono tutta una serie di prodotti che possono essere utilizzate nel migliore dei modi per pulire il vostro corrimano in marmo e ridarvi la giusta brillantezza.

Balcone-Pixabay-Ecoo.it

Il primo materiale che potete usare è sicuramente il sapone di Marsiglia che ha un’azione delicata e pulente. In questo caso, non dovete far altro che prendere qualche scaglia di sapone di Marsiglia e, con una spugna morbida, strofinare. Dopodiché, con un panno asciutto, potete asciugare il tutto e vedrete che lo sporco sarà eliminato.

Altri rimedi utili

Pavimento-Pixabay-Ecoo.it

Stessa cosa potete fare con il bicarbonato di sodio che ha un’azione sgrassante. In questo caso, potete mescolare un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio con dell’acqua fino ad ottenere un composto cremoso che, con l’aiuto di una spugnetta non abrasiva, vi faciliterà la pulizia del marmo.

Anche l’alcol denaturato può essere utile perché può donare la giusta lucentezza al vostro marmo. Non dovete far altro che aggiungere, in un poco d’acqua, un bicchierino di alcool denaturato. Vedrete che il vostro marmo riacquisterà la lucentezza che non ha mai avuto prima.

Un altro rimedio, poco conosciuto ma molto efficace, è quello di utilizzare vecchi maglioni di lana per pulire il vostro marmo. Questo è un trucco che veniva utilizzato anche dalle nonne per pulire nel migliore dei modi il marmo, soprattutto quello a specchio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa