Il bamboo o bambù è una pianta di origini orientali, che cresce in clima tipicamente tropicali. Ma coltivarlo in casa è possibile.
Sono piante dai fusti fistolosi pieni e compatti. Il bambù è una pianta che appassiona sempre più persone anche nell’arredamento di una casa. La sua coltura è molto redditizia anche in Italia e per averla in casa bisogna conoscere le sue caratteristiche e le varietà.
Questa pianta, che cresce in climi tropicali ed è autoctona di paesi come l’Africa, l’Asia e del continente oceanico, è appartenente alla tribù delle Bambuseae e alla famiglia delle Gramineae che presentano moltissime varietà e specie. Il bambù è facile da coltivare in casa grazie alla capacità di crescere molto velocemente e con un rapido sviluppo in altezza.
In zone ospitali per questa specie, il bambù è capace di raggiungere anche 5-6 metri di altezza. La velocità di sviluppo del bambù è sorprendente: per raggiungere il suo culmine d’altezza è in grado di farlo in 5/8 settimane crescendo progressivamente circa 30 centimetri al giorno.
I bambù sono piante rizomatose, ovvero che dispongono di un fusto sottostante il ramo principale. Per questo motivo, il bambù è una pianta facilmente coltivabile in vaso e all’interno dell’appartamento. Grazie alla sua rigogliosa vegetazione si avrà in pochissimo tempo l’effetto jungle desiderato.
Leggi anche: Piante e vacanze: come annaffiarle quando si è fuori casa
Scegliere il contenitore in cui far stare i fusti di bambù è importante per la crescita della pianta. Il bambù ha bisogno di un buon bilanciamento tra esposizione solare – non ama la luce diretta, se coltivato in vaso – e il grado di umidità. La specie più adatta per la coltura in casa è chiamata Lucky bamboo ed è una varietà che spesso si presenta con curvature del fusto e piccole foglie alle estremità.
Leggi anche: Compostaggio domestico: come farlo in un recipiente
Questa specie è perfetta per arredare piccoli angoli dell’appartamento, ponendola solo in un recipiente sufficientemente alto per l’altezza del fusto e con dell’acqua. L’acqua che predilige è quella distillata o filtrata evitando quella normale del rubinetto che potrebbe compromettere la salute delle foglie.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…