I+cani+giocavano+in+giardino%3A+l%26%238217%3Bimprovviso+attacco+di+una+vipera
ecoo
/articolo/baone-cani-giocavano-giardino-improvviso-attacco-vipera/106423/amp/

I cani giocavano in giardino: l’improvviso attacco di una vipera

Pubblicato da

Baone (Padova), l’attacco di una vipera rischia di compromettere per sempre la vita di due cani: il racconto del padrone Fabio Barbieri

attacco vipera giardino
Molossi attaccati da una vipera (Adobe Stock) – ecoo.it

Aveva lasciato i suoi tre cani liberi di scorrazzare in giardino come ogni giorno, ignaro del pericolo che si nascondeva proprio nello spazio verde della sua abitazione. Fabio Barbieri, residente nel comune di Baone (provincia di Padova), è il padrone dei due cani molossi attualmente in terapia dopo essere stati attaccati da una vipera.

L’uomo, che abita in una casa dotata di un grande giardino, stava preparando il pranzo quando ha avvertito i suoi tre cani abbaiare furiosamente contro una siepe. Convinto che si trattasse della tartaruga di famiglia – libera anch’essa di aggirarsi negli spazi verdi dell’abitazione -, l’uomo si è trovato di fronte al peggior scenario di sempre.

Cani morsi da una vipera: la testimonianza del padrone Fabio Barbieri

L’agghiacciante vicenda, avvenuta all’incirca una settimana fa, ha a dir poco dell’incredibile. Fabio Barbieri, il proprietario dei due molossi attaccati da una vipera, non aveva mai visto il serpente velenoso aggirarsi nel giardino della sua casa. Eppure, quando l’abbaio dei suoi cani lo ha attirato all’esterno dell’abitazione, la scena che gli si è parata davanti era proprio una scena di questo genere.

Vipera (Adobe Stock) – ecoo.it

Fabio, infatti, ha riferito di aver visto uno dei suoi cani compiere un balzo in avanti con una vipera attaccata al muso. L’uomo, dopo aver premuto il piede sulla testa del serpente per “intontirlo“, si è immediatamente accertato delle condizioni dei suoi animali. Due dei molossi, Kalì e Pigna, avevano iniziato a sbavare e ad accusare lamenti di fronte ai suoi occhi.

Il padrone, che ha allertato il veterinario del morso della vipera, ha raccontato che, a distanza di a malapena 30 minuti dall’attacco dell’animale, i suoi molossi “erano già sotto terapia“. Cosa è accaduto, dunque, ai due cani che si sono ritrovati faccia a faccia con uno dei serpenti più pericolosi al mondo?

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Attaccati da una vipera: le condizioni dei due molossi

Cane che abbaia (Adobe Stock) – ecoo.it

Dopo aver consegnato la vipera al veterinario, Fabio Barbieri ha subito provveduto a sottoporre alle opportune terapie i due molossi colpiti (il terzo cane, fortunatamente, è rimasto illeso). Al momento, il suo cane Kalì ha già fatto ritorno a casa, dove il suo padrone lo sta sottoponendo a tutte le cure del caso, mentre l’altro esemplare Pigna si trova ancora in prognosi riservata. La speranza di Fabio, ovviamente, è che entrambi i suoi amici canini possano ristabilirsi al più presto.

Vanessa Zagaglia

Laureata in Lettere moderne e Filologia moderna presso l'Università di Macerata. Giornalista pubblicista dal 2023. Amante della natura e del Pianeta in tutte le sue sfaccettature. La scrittura è la via più immediata attraverso cui ama raccontarne i misteri e le intriganti meraviglie.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa