Il vaso della calma o calming jar può essere realizzato in casa? La risposta è si, e farlo non comporterà enormi spese: scopriamo come.

Cominciamo con il dire che cosa è il vaso della calma o calming jar e come si utilizza e a cosa serve? È un oggetto di piccole dimensioni che può essere realizzato con il semplice aiuto di un barattolo. Ma che scopo ha? Quello di aiutare i più piccoli a calmarsi e a concentrarsi, grazie all’esperienza visiva e tattile.
Il barattolo contiene acqua, glitter, pailletes o perline. Il bambino grazie al movimento di questi ultimi si calmerà, perché creano un vero e proprio effetto rilassante o ipnotico.
Come realizzare in nostro barattolo della calma in casa?
I materiali per realizzarlo in casa sono veramente facili da reperire, quindi non si spenderanno troppi soldi. Servirà un barattolo in vetro, ovviamente trasparente, con coperchio a vite, acqua ed infine, in base ai nostri gusti, possiamo optare per delle paillettes, perline, brillantini, ma ancora conchiglie, pietre colorate e stelle filanti.

Possiamo scegliere il colore che più ci piace, tenendo conto dei colori che piacciono di più al bambino e anche il materiale più adatto. I passaggi sono veramente semplici e alla portata di tutti, basterà seguirli e si potrà realizzare un oggetto che favorirà il rilassamento del bambino e calmerà l’eventuale ansia. In casa siamo pieni di barattolini in vetro, quindi, in questo caso non bisognerà neanche recarsi al supermercato.
Realizzarlo in casa è veramente semplice

Una volta recuperato riempiamolo di acqua fino a circa 2/3 della sua capacità totale, poi verranno aggiunti brillanti, paillettes, pietrine o perline in base ai nostri gusti. La cosa importante sarà lasciare lo spazio vuoto che ci permetterò di agitare e creare l’effetto desiderato. Per fare mescolare il contenuto bisognerà agitarlo energicamente.
Ecco questi sono i pochi materiali che ci servono e perderemo davvero pochi minuti per realizzarlo. È importante chiudere bene il barattolo affinché tutto il contenuto non si rovesci sul pavimento o sulle superfici una volta agitato. Il nostro barattolo a questo punto è pronto e potrà essere utilizzato per rilassare i più piccoli. Un semplice trucco che consentirà anche di riciclare oggetti magari inutilizzati o destinati a finire nei rifiuti.