Invece di servirlo al naturale o friggerlo, hai mai pensato di preparare il basilico vetrificato? La ricetta è molto semplice e alla portata di tutti. Andiamo a scoprire insieme come fare.
Il basilico vetrificato può essere utilizzato per decorare i nostri piatti più eleganti e raffinati, per rendere ogni portata un’opera d’arte. Si può utilizzare su antipasti, primi piatti, secondi piatti e persino sui dolci. Si tratta di una ricetta che richiede pochi ingredienti, ma che richiede un po’ di pazienza e di abilità nella preparazione.
Realizzandolo e posizionandolo sulle portate principali, farete un figurone con tutti i vostri ospiti. Rimarranno a bocca aperta tanto da chiedervi immediatamente di girargli la ricetta. Senza perderci dunque in eccessivi giri di parole e chiacchiere, andiamo a vedere ingredienti e preparazione di questa ricetta.
Gli ingredienti da avere in casa per la preparazione sono appena tre:
Ricordiamo poi che il basilico vetrificato si conserva per qualche giorno in un contenitore ermetico, al riparo dalla luce e dall’umidità. Passiamo dunque a vedere insieme il procedimento da attuare per la realizzazione.
SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…