Basilico%3A+%C3%A8+assolutamente+vietato+fare+questa+cosa
ecoo
/articolo/basilico-vietato-fare-questa-cosa/71189/amp/

Basilico: è assolutamente vietato fare questa cosa

Pubblicato da

Il basilico è molto utilizzato nella cucina mediterranea. Il suo odore sprigiona fragranze per i piatti ed è versatile per diversi piatti. Il basilico, scientificamente chiamato ocimum basilucum, si presenta come una piantina verde acceso con un fusto centrale e tante foglie leggermente bombate al centro e con venature evidenti. Coltivata in campo aperto può raggiungere anche i due metri di altezza.

Le foglie sono molto delicate; in cucina è consigliabile lavare bene le foglie sotto l’acqua senza strizzarle per non creare l’effetto macerato. L’aroma del basilico rende ogni piatto, dal più semplice come mozzarella ai più complessi sughi, unico e profumato. Il nome basilico deriva dal greco “basilikon” che significa “pianta del re” perchè anticamente era utilizzato per produrre balsami e unguenti per i riti regali.

Cucina: cosa non bisogna mai fare con il basilico

basilico cosa non fare
Basilico (Foto Pixabay)

La scienza culinaria ha fatto grandi progressi in avanti nell’uso del basilico in cucina e oggi è possibile trovare in commercio molti prodotti aromatizzati al basilico. Il basilico tra le sue proprietà terapeutiche, riconosciute nel Medioevo e confermate dalla scienza moderna, ha quelle antispasmodiche, antinfiammatorie e stimolanti nonché diuretiche.

Ottimo anche per combattere l’inappetenza, il basilico è molto utilizzato in cucina. Ma c’è una cosa importante da sapere per chi lo usa spesso a tavola. Il basilico, utilizzato nella cottura di sughi, non deve essere mai cotto. Le sue foglie, anche in piccole parti, rilasciano sostanze tossiche per l’uomo.

Leggi anche: Peperoncino: averlo in casa fa bene alla salute

In particolare, le foglie del basilico sono ricche di estragolo e estragone che possono favorire l’insorgenza di tumori per l’organismo. E’ assolutamente consigliato usare il basilico a crudo e mai inserirlo in cotture, specie se a lunga durata.

Leggi anche: Piante officinali: quali sono indispensabili in casa

Può capitare di inserire qualche foglia di basilico in una cottura; l’importante è non consumarne quantità smodate, facendo attenzione alle dosi. E’ consigliato comprare una piantina e mangiare quello fresco anche se in commercio è presente anche quello già triturato e surgelato. Evitare di mangiare grandi quantità di basilico per evitare di incorrere in mal di pancia, diarrea o sintomi da allergia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa