Begonie%2C+anche+tu+hai+questi+problemi%3F+No+drammi%2C+risolvi+facilmente
ecoo
/articolo/begonie-hai-problemi-no-drammi-risolvi-facilmente/103722/amp/
Giardinaggio

Begonie, anche tu hai questi problemi? No drammi, risolvi facilmente

Pubblicato da

La begonia è una pianta tropicale molto affascinante non originaria del nostro continente. Per questo necessita di alcune accortezze. Ecco come agire.

begonia cure gardening
Begonia – foto da pixabay – ecoo.it

La begonia è una pianta di origini esotiche e, pertanto, tropicale rispetto alle zone del nostro continente. Sebbene importata, questa pianta ha saputo adattarsi egregiamente al nostro clima seppure non senza problemi. Oggi parliamo proprio della salute di questa pianta e di come proteggerla da eventuali problemi. La chiave sta sicuramente nell’identificare rapidamente le eventuali malattie che la interessano.

La begonia notoriamente richiede poche cure, tuttavia, se esiste un primo e comune campanello d’allarme, questo è segnalato dalla mancanza di fioritura. La begonia tramite l’assenza di fiori sta certamente segnalando qualcosa. Assicurati per prima cosa che la tua pianta goda di un’esposizione solare di almeno 4/6 ore: la luce è necessaria alla produzione di fiori da parte della pianta.

Begonie: se noti questi segnali agisci in modo tempestivo

Oltre alla mancanza di esposizione solare, le begonie temono moltissimo gli eccessi idrici. Se la begonia non drena bene l’acqua di cui la rifornisci, probabilmente perderà i propri fiori. Assicurati di non somministrarle troppa acqua e che il terreno sia ben drenante. Altro problema comune da riscontrare è rappresentato dalle foglie marroni e secche. Se le foglie appaiono aride evidentemente la begonia sta ricevendo troppo sole diretto.

Begonia – foto da pixabay – ecoo.it

Oltre le 6 ore l’esposizione solare non fa bene alla pianta. Se lo stato è quello appena descritto potrebbe anche darsi che abbia bisogno di un quantitativo d’acqua maggiore rispetto a quello che le somministri abitualmente. Assicurati che il terreno della begonia sia umido e costituito da componenti che lo rendono leggero, arioso e soffice. Altro problema può essere evidenziato dagli steli e dalle radici.

Se le radici della begonia sono marce come bisogna agire?

Begonie – foto da pixabay – ecoo.it

Se le radici della begonia, così come gli steli, versano in uno stato di marcescenza, probabilmente il problema è riconducibile all’irrigazione eccessiva oppure, in un caso ancora più grave da un batterio che prospera in condizioni di umidità. Sostituisci il terreno della pianta e taglia con delle cesoie disinfettate le radici marce.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

29 minuti fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

24 ore fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa