Bevi+t%C3%A8+verde+3+volte+a+settimana%3A+ridotto+il+rischio+di+queste+malattie
ecoo
/articolo/bevi-te-verde-ridotto-rischio-malattie/108458/amp/
Alimentazione

Bevi tè verde 3 volte a settimana: ridotto il rischio di queste malattie

Pubblicato da

La prevenzione delle malattie passa anche per l’alimentazione. I cibi che sottraggono infiammazioni, come ad esempio il tè verde

tè verde proprietà benefiche
The (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

L’alimentazione contribuisce molto alla prevenzione delle malattie. Ad esempio la frutta che contiene la Vitamina C aiuta a prevenire le affezioni da raffreddamento e non solo. Ormai è passato anche nella cultura comune il fatto di aiutarsi con uno stile di vita sano, anche per evitare di assumere quantità eccessive di medicine. Anche i medici stessi spesso prescrivono integratori piuttosto che farmaci. Una sostanza molto utile per prevenire le malattie cardiovascolari è il tè verde.

Esso ha delle proprietà diuretiche. Alcuni studi hanno confermato che i bevitori abituali di tè hanno il 20% in meno di rischi di incorrere in malattie cardiovascolari ed ictus. La motivazione è da ricercarsi nella presenza di polifenoli, sostanze antiossidanti davvero utili all’organismo. Tra le proprietà benefiche dei polifenoli, in quanto antiossidanti, si trova anche la prevenzione dell’invecchiamento, azione anti diabetica e protezione contro l’osteoporosi e le malattie neurovegetative.

I vantaggi e gli svantaggi del tè verde

The (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

I benefici del tè verde sono indiscutibili. Bastano un paio di tazze al giorno per eliminare buona parte delle tossine presenti nel corpo. Il problema del tè, di tutti i tè, è che contiene una sostanza, chiamata teina, che è un eccitante, molto simile alla caffeina. Per cui chi non sopporta la caffeina potrebbe avere dei problemi anche con la teina. Stesso discorso per chi soffre di reflusso gastroesofageo. In particolare a stomaco vuoto, bere il té può causare bruciore di stomaco. Nulla di grave, ma in alcuni casi non si deve eccedere. Ci sono delle varietà che contengono molta teina, ed altre che ne contengono meno.

Dove si trova minor quantità di teina

The (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La teina è diversa dalla caffeina. È meno dannosa e protegge il cuore. Nonostante ciò potrebbe dare fastidio. In generale si dice che il tè verde abbia meno teina di quello nero. In realtà è un luogo comune da sfatare. Dipende tutto dal tipo di coltivazione e dal territorio. Per questo è preferibile acquistare i tè nei negozi specializzati piuttosto che al supermercato. Si possono acquisire anche queste informazioni.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

20 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa