Il bicarbonato di sodio ha molteplici funzioni e alcune sono davvero fantastiche: ecco dodici modi d’uso che non avresti mai immaginato
Il bicarbonato è un sale di sodio dell’acido carbonico i cui utilizzi sono più disparati e vanno dalla medicina alla chimica, passando per gli usi quotidiani. Infatti, il classico bicarbonato di sodio è venduto normalmente in supermercati e casalinghi.
Lo stesso è anche un antico rimedio per combattere l’acidità e la pesantezza di stomaco. Un cucchiaino raso, abbinato con acqua e limone, hanno un’azione fortemente digestiva. Questo perché l’alcalinità del bicarbonato, insieme all’acido citrico dell’agrume, formano il citrato di sodio che ha un effetto anti-acido. Molto spesso è utilizzato anche per sbiancare i denti, però ci sono dodici utilizzi per la vita di tutti i giorni a cui non penseresti mai.
USI IN CUCINA
Lavare frutta e verdura: un cucchiaino per litro di acqua. Va lasciato agire per 10 minuti, prima di risciacqua con acqua corrente
Cuocere verdure e legumi (mantiene il colore e toglie il sapore amaro): un cucchiaino per litro di acqua
Per i bolliti: 1 pizzico nell’acqua di cottura
Facilitare lievitazione di dolci da forno: aggiungere una punta di un cucchiaio di bicarbonato agli altri ingredienti
Leggi anche: Ghiaccio nel frigorifero: quando bisogna preoccuparsi
USI QUOTIDIANI
Ridurre la formazione di calcare e incrostazioni: aggiungere al detersivo della lavatrice un cucchiaio di bicarbonato per ogni lavaggio
Eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie: un cucchiaino di bicarbonato sul fondo della lavastoviglie prima di far partire il lavaggio
Assorbi-odori: mettere un contenitore aperto colmo di bicarbonato nel frigo. Va sostituito ogni due mesi. Lo stesso principio può essere applicato anche per armadietti chiusi e scarpiere.
Lucidare l’argenteria: bagnare un panno morbido su cui versare un pizzico di bicarbonato, per poi strofinare delicatamente gli oggetti da lucidare
Leggi anche: Casa: come arredare le zone umide con le piante giuste
IGIENE PERSONALE
Bagno rilassante: versare 200 grammi in una vasca piena di acqua
Bagno dei bambini: versare un cucchiaio ogni 10 litri di acqua
Pediluvio emolliente: versane due cucchiai ogni litro di acqua calda
Pulire pettini e spazzole: un cucchiaio per ogni litro di acqua calda in cui tenere a bagno gli oggetti per circa mezz’ora
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…