Il traffico, le file immense, i semafori, il prezzo aumentato del carburante, assicurazione, bollo, inquinamento, tutte piccole cose che messe insieme possono stressare e non poco. Per questo si prendono in considerazione mezzi alternativi con i quali oltre che alla salute ci guadagna anche il portafoglio. Prima tra tutti la bicicletta.
Oltre che un grande aiuto all’ambiente sicuramente grato per questa scelta, anche la forma fisica e il benessere della singola persona miglioreranno nettamente. L’attività fisica fa bene e spostandosi in bicicletta indubbiamente se ne fa molta. Bisogna però prestare attenzione, i ciclisti non sono esenti dalle regole della strada che valgono anche per loro. Il rischio? Incombere in salate multe.
Si può essere multati anche andando in bicicletta

Scegliere di andare in biciletta ha molti punti a suo favore. Come già detto indubbiamente aiuta l’ambiente e la propria salute. Certo è anche però, che ci si debba attenere ad una determinata regolamentazione per poter percorrere le strade. Le indicazioni sono più o meno come per chi guida un’auto.
Non si è immuni quando si è in bici quindi non dare la precedenza, passare con il rosso, non rispettare la propria carreggiata, è vietato. Molte persone non sanno che non possono fare come vogliono senza avere conseguenze, infatti si rischia di prendere una multa.
Leggi anche: Sigarette e plastica vietate in spiaggia, multe da 500€: dove
Il Codice della Strada, nell’articolo 182 indica le norme alle quali attenersi quando si è a bordo di una bicicletta, appunto in strada. E’ considerata a tutti gli effetti un veicolo, quindi si devono seguire le regole come gli altri e in più ce ne sono di specifiche. Ad esempio non possono passare fra i pendoni, quest’ultimi hanno la precedenza se si trovano in un’area pedonale.
Leggi anche: Quando si può buttare la spazzatura? Orari, multe e divieti
Non si può portare un animale in bicicletta o andare in due, a meno che non sia omologata o abbia un seggiolino nel caso in cui il secondo passeggero sia un bimbo. Violare una di queste regole può portare ad una salata multa che può raggiungere i 173 euro. Fare attenzione ed attenersi alle norme del Codice della Strada è davvero importante, non solo per non incombere in una sanzione ma anche per preservare la propria sicurezza e quella altrui.