Bietola%3A+le+propriet%C3%A0+benefiche+di+foglia+e+costa
ecoo
/articolo/bietola-proprieta-benefiche-foglia-costa/89189/amp/
Agricoltura e Allevamento

Bietola: le proprietà benefiche di foglia e costa

Pubblicato da

A ottobre, ortofrutticoli e mercati si riempiono di foglie verdi. Si tratta della bietola, ortaggio a foglia di cui non si butta niente

la bietola è ricca di proprietà benefiche per l'organismo
bietola (Foto Pixabay)

La bietola, che nel linguaggio comune è chiamata anche bieta è una pianta a ciclo biennale. Presenta foglie verdi con grandi coste bianche oppure rosse ed è uno degli ortaggi più adatti alla coltivazione in vaso. Si semina da marzo ad ottobre in contenitori di almeno 25 cm di profondità. La terra necessaria è un terriccio universale mischiato a terra da giardino. E’ bene drenare il fondo del vaso con uno strato di argilla espansa o ghiaia per evitare ristagni dell’acqua.

Non ha altre particolari necessità. Ha bisogno di un’irrigazione regolare mantenendo il terreno umido senza eccessi. Quando le foglie sono sufficientemente sviluppate si può ricorrere alla raccolta, tagliando le foglie più esterne. A differenza di altri ortaggi, la bieta continua a crescere anche quando arriva il freddo. E’ possibile coltivarla in terrazzo anche nel periodo invernale, con l’accortezza di addossare i vasi vicino al muro o coprendo con un tessuto non tessuto la vegetazione.

Quali sono le proprietà benefiche di questo ortaggio

bietola (Foto Pixabay)

Moltissime sono le varietà di bietole e sostanzialmente si differenziano in due gruppi in base alla destinazione finale: da costa e da taglio. A questi due, si è aggiunto, nel tempo, un terzo gruppo comprendente le bietole colorate. Le bietole da taglio presentano una superficie fogliare molto ampia e una costa ridotta. Per questo motivo sono anche dette “erbette”.

Leggi anche: Giardino: con queste proteggi le piante dall’inverno

La bietola da costa, la più comune e quella che si trova maggiormente in questo periodo sui banchi del mercato, presenta coste molto larghe e corpose. Della bieta non si butta niente e bisogna sapere che questo ortaggio ha proprietà benefiche eccezionali per l’organismo. In cucina si abbina bene all’uovo e ai formaggi ed è perfetta per preparare gustose torte e frittate.

Leggi anche: Ragnatele su piante e fiori, brutto segnale: cosa significa

La bietola ha proprietà emollienti, lassative e rinfrescanti. Aiuta a regolarizzare e ripulire l’intestino ed è utilizzata nelle diete dimagranti, poichè povera di calorie. Avendo un elevato contenuto di acido ossalico non è indicata per chi soffre di disturbi renali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

19 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa