Il Bike Festival 2021 si svolgerà nel fine settimana dal 15 al 17 ottobre. Date inedite per l’evento che si è sempre svolto in primavera. Lo spostamento in autunno a causa del Covid-19 non impedirà però alla manifestazione di prendere il via in questo weekend. Protagoniste saranno le e-bike e le bike tradizionali.
In particolare il Bike Festival 2021 al Lago di Garda offrirà tre giorni indimenticabili intorno ai temi MTB, eMTB, lifestyle e molto altro. Il fulcro del festival è la fiera outdoor, in cui tutti i grandi marchi bike presentano le loro novità e attirano gli appassionati visitatori con presentazioni, test di prodotto e offerte. Visitatori e partecipanti hanno così l’opportunità di provare gli ultimi modelli e nuovi prodotti.
LEGGI ANCHE: Le migliori e-bike sul mercato da acquistare
Durante il festival oltre 1.000 MTB e e-MTB saranno disponibili gratuitamente per il test. ci saranno presenti oltre 150 espositori con le novità di più di 300 marchi del panorama bike ed e-bike. Parallelamente all’area expo del festival si svolgerà un ricco programma di appuntamenti e competizioni sportive. Ingresso gratuito.
Saranno le gare a prendere il palcoscenico dell’appuntamento di Riva del Garda. Per quanto riguarda la pedalata assistita Bosch eMTB Challenge supported by Trek sarà un challenge che combinerà elementi di Enduro, Trail e Orienteering appositamente declinati alla bici elettrica. Durante questa sfida i partecipanti affronteranno diverse prove, chiamate “stages”, un mix di Uphill, Downhill e Orientamento. La sfida prevede diverse prove, che sapranno tenere alto il tasso di adrenalina per tutta la durata della competizione.
Per questa competizione verrà effettuata una suddivisione in due categorie: avanzata e amatoriale. Chiaramente la e-MTB Challenge è progettata per diversi livelli di prestazione ed è quindi adatta a tutti gli appassionati di mountain bike, che si tratti di un atleta professionista, un appassionato di ciclismo o un ciclista occasionale.
Per le due ruote tradizionali ci sarà la Scott Enduro con percorsi sempre più avvincenti ed entusiasmanti e la Scott Junior Trophy, categoria adatta anche ai più piccoli. Infine spazio alla Ghost Recon Ride. Più che una gara è una “corsa goliardica”. La combinazione tra divertenti itinerari attorno al Lago di Ledro e le cosiddette action station. Un esperienza adatta a tutti.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…