Bike+sharing%3A+tante+iniziative+per+i+ciclisti+pugliesi
ecoo
/articolo/bike-sharing-tante-iniziative-per-i-ciclisti-pugliesi/4031/amp/
Categorie News Green

Bike sharing: tante iniziative per i ciclisti pugliesi

Pubblicato da

bike sharing Puglia
 
La Puglia investe nel bike sharing; un ottima notizia per tutti i ciclisti della regione, non credete? Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicate e diffuse le esperienze di piste ciclabili e di bike sharing con risultati inaspettati. Attualmente tutte le province pugliesi possono vantare di avere delle piste ciclabili percorribili, con il benestare dei ciclisti e ovviamente dell’ambiente. La regione continua ad essere un laboratorio a cielo aperto nel campo della mobilità sostenibile, qualche giorno fa l’assessore allo mobilità Guglielmo Minervini ha incontrato il “padre” del bike sharing Pedro Kanof.
L’inventore del bike sharing sta praticamente girando il mondo per presentare il suo ultimo progetto che punta molto sulla sicurezza sia dei mezzi e sia dei ciclisti, vediamo meglio in cosa consiste. Partiamo prima da una semplice constatazione, in Italia un cittadino su 3 si sposta in un raggio inferiore ai 2 km eppure le biciclette rimangono nei garage, come mai? La risposta, a detta di Kanof, è molto semplice. I ciclisti non si sentono sicuri! Da qui l’idea di tutelare maggiormente i ciclisti, piazzando parcheggi diffusi con tanto di allarme acustico (in caso di manomissione) in ogni zona della città dove non solo parcheggiare il proprio mezzo ma anche ovviamente prenderne uno in affitto.
 
La secondo idea di sicurezza afferma Kanof è strettamente legata all’impiego massiccio delle biciclette, puntando molto sull’aspetto psicologico della faccenda. Se le strade fossero piene di biciclette gli automobilisti si renderebbero conto di come le macchine non siano l’unico mezzo di spostamento, l’idea quindi è quella di invertire il dominio delle auto inquinanti favore delle due ruote ad emissioni zero.
 
Per migliorare la qualità delle aree urbane, diminuire l’inquinamento e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti la regione Puglia sta puntando molto nello sviluppo della mobilità sostenibile, spingendo sui servizi intermodali (ad esempio treno + bici) e cercando di ampliare sempre più l’estensione delle piste ciclabili, ora sta ai cittadini cambiare le loro abitudini e approfittare di queste iniziative.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa