Qantas, la nota compagnia aerea australiana, ha concluso un importante accordo che la condurrà a realizzare un impianto di produzione di biocarburanti a poca distanza da Sydney. I lavori di costruzione dell’unità eco-energetica dovrebbero partire entro la fine del prossimo mese di febbraio, consentendo così, parzialmente, di poter alientare i propri voli mediante dei carburanti biologici.
La compagnia aerea vorrebbe infatti perseguire la stessa strada già intrapresa dalla British Airways nel 2010; la società britannica all’epoca firmò un contratto con la statunitense Solena, grazie al quale è stata progettata la realizzazione di un impianto vicino alla capitale londinese, in grado di convertire circa 500 mila tonnellate di rifiuti l’anno in biocarburanti da utilizzare sui jet.
Ad ogni modo, i passi della Qantas sono ancora piuttosto primordiali, visto e considerato che – come sostenuto dalla stessa azienda – si starebbero ancora valutando diverse opportunità, ognuna delle quali particolarmente interessante, per ricordare le parole dei portavoce della società.
Il media finanziario americano Bloomberg si è comunque spinto oltre, andando a prevedere che la compagnia australiana sarà in grado di concludere entro breve tempo l’accordo desiderato, con la costruzione dell’impianto vicino a Sydney che prenderà luce entro la fine del 2011.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…