Biocarburanti%3A+la+Banca+Mondiale+rinnova+l%E2%80%99attenzione+sui+rischi+per+l%E2%80%99agricoltura
ecoo
/articolo/biocarburanti-la-banca-mondiale-rinnova-l-attenzione-sui-rischi-per-l-agricoltura/5605/amp/
Categorie News Green

Biocarburanti: la Banca Mondiale rinnova l’attenzione sui rischi per l’agricoltura

Pubblicato da

Biocarburanti, nuovo allarme della Banca Mondiale
La Banca Mondiale, in un recente studio diffuso pochi giorni fa, rinnova e amplia l’attenzione sui rischi che un utilizzo incontrollato dei biocarburanti potrebbero avere per il settore agricolo. La crescente domanda dei carburanti ecologici sta infatti spingendo alle stelle le richieste di acquisto di terreni agricoli nei Paesi in via di sviluppo, con ovvie conseguenze sul fronte della biodiversità e dei prezzi dei prodotti di base.

Nella sua analisi (disponibile anche online) la Banca Mondiale conferma infatti le proprie preoccupazioni sull’andamento delle compravendite di terreni agricoli nei Paesi meno sviluppati e nelle economie emergenti, dove circa 45 milioni di ettari sono passati di mano per scopi legati alla produzione di massa delle risorse per i nuovi biocarburanti.
 
Un incremento talmente rilevante della domanda (si parla di una moltiplicazione per 10 di quanto riscontrato nel decennio precedente) che non può che avere delle conseguenze negative sulla volatilità dei prezzi degli alimenti, cui alla base vi sarebbero pertanto i comportamenti di alcuni attori di aree maggiormente industrializzate come gli Stati Uniti e l’Europea.
 
Il rischio ultimo è che, come spesso accade, a subire le conseguenze di questo massiccio sfruttamento dei terreni ai fini di generazione dei biocarburanti siano le persone più povere, che si vedrebbero esautorate dalla possibilità di condurre colture locali, e vedrebbero i prezzi degli alimenti subire tanto improvvisi quanto dannosi incrementi stagionali.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa