Giunge dagli Stati Uniti un’interessante novità in materia di biocarburanti. L’Università dell’Illinois, in collaborazione con altri enti di ricerca, ha infatti sviluppato na nuova tecnica che consente la generazione di etanolo da biomasse (bioetanolo) in maniera più efficiente di quanto finora agito, aprendo così nuovi spazi in merito alla produzione di questo biocarburante, utilizzato in ambito domestico, e non solo.
Stando alle novità che giungono dagli Stati Uniti, pare infatti che la produzione di etanolo prodotta possa essere addirittura più che raddoppiata, partendo dagli stessi quantitativi di materie prime.
Sempre secondo quanto sostenuto dal team di ricercatori che hanno sviluppato tale nuova tecnica, è possibile che tale tecnica possa produrre dei risultati commercializzabili già sul brevissimo periodo.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…