In questo modo la società produttrice “Pacific Biodiesel” potrà portare avanti una sperimentazione, che ha l’obiettivo di garantire un impatto zero sull’ambiente. Lo scopo della sperimentazione è infatti quello di provare gli effetti dell’uso del B20, un carburante che è composto al 20% da biodiesel e all’80% da diesel tradizionale. Da ricordare che il biodiesel è stato ricavato dagli oli esausti che vengono impiegati in campo alimentare.
Un esempio in sostanza di sviluppo sostenibile, che si avvale di risorse strategiche per cercare di risolvere il problema delle emissioni e conseguentemente dell’inquinamento atmosferico. Il tutto in vista di un futuro energetico sostenibile. In questo senso quindi diventano sempre più ampie le possibilità di agire in maniera diretta, per cercare di pensare all’ambiente nel quale viviamo.
Non resta che vedere quali saranno i risultati concreti della sperimentazione e se veramente il biodiesel può costituire una risorsa preziosa da sfruttare in maniera vantaggiosa a favore della salvaguardia del nostro ecosistema.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…