Biodiversamente+2012%3A+il+27+e+28+ottobre+salvaguardiamo+le+Alpi+con+il+WWF
ecoo
/articolo/biodiversamente-2012-il-27-e-28-ottobre-salvaguardiamo-le-alpi-con-il-wwf/22679/amp/
Categorie News Green

Biodiversamente 2012: il 27 e 28 ottobre salvaguardiamo le Alpi con il WWF

Pubblicato da

biodiversamente 2012 alpiBiodiversamente 2012 si svolgerà il 27 e il 28 ottobre. Saranno in tutta Italia due giornate dedicate alla salvaguardia delle Alpi, che a buon diritto costituiscono uno dei patrimoni naturali più importanti del nostro Paese e di tutta l’Europa. Il WWF quest’anno organizza questo evento proprio dedicato al sistema alpino e all’acqua. Un modo per riuscire a prendere consapevolezza di quanto sia importante provvedere al rispetto della natura e degli equilibri ambientali delicati che stanno alla base di un intero ecosistema, di cui noi stessi facciamo parte. Il programma di Biodiversamente 2012 è molto ricco.

In particolare si avrà la possibilità di visitare le oasi WWF in tutta Italia, i musei scientifici e gli orti botanici, che resteranno aperti e visitabili in maniera gratuita. Per l’occasione si organizzeranno viaggi virtuali e laboratori interattivi, per dare la possibilità di valorizzare in maniera intensa il patrimonio naturale italiano e la biodiversità, sia animale che vegetale.
Biodiversamente 2012 sarà dedicato anche all’acqua, altro tema fondamentale connesso alla montagna. Riguardo all’acqua in relazione alla montagna esiste un vero e proprio allarme. Infatti nel corso degli ultimi anni i ghiacciai alpini si sono notevolmente ridotti.
Gli esperti fanno sapere che entro il 2100 tutti questi ghiacciai saranno a rischio estinzione. Inoltre non si deve dimenticare che il 90% dei fiumi di montagna è soggetto all’inquinamento e al degrado.
L’uomo infatti genera un impatto ambientale con conseguenze non trascurabili sulla fauna dei luoghi alpini, che è già messa alle strette a causa dei cambiamenti climatici. L’acqua in ambiente alpino rappresenta una risorsa preziosa per tutte le specie viventi.
Ecco perché ci si dovrebbe attivare, affinché tutti possano proteggere quest’ambiente naturale in nome della salvaguardia di un ecosistema molto importante. Le Alpi rappresentano una vera e propria ecoregione, con un grande bacino idrico a livello europeo.
L’obiettivo è quello di salvare tutto ciò ricorrendo all’impegno di tutti. Per questo è importante portare avanti con attenzione la sensibilizzazione ambientale su uno dei beni più preziosi a disposizione del nostro pianeta. Bisogna attivarsi per salvare le Alpi in nome del rispetto nei confronti della natura e di noi stessi.
Foto di Francesco Sisti

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

15 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

21 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa