Un piano davvero apprezzabile, specialmente se si tiene conto che il nostro Paese possiede numerose risorse a livello di patrimonio ambientale, che si distinguono anche per la biodiversità. Parchi naturali, aree protette, riserve marine costituiscono un patrimonio inestimabile che necessita di essere opportunamente tutelato. D’altronde la sostenibilità ambientale non è una questione che può essere trascurata.
Molti gli interventi che sono previsti nel quadro del progetto. Fra questi si possono ricordare gli obiettivi che riguardano le risorse energetiche, l’agricoltura, le specie animali e vegetali, il paesaggio, le aree protette, le foreste e molto altro ancora. Tutte strategie fondamentali per riuscire a portare avanti un’adeguata conservazione ambientale.
In questo senso la tutela della biodiversità ha un ruolo di primaria importanza soprattutto in vista di quelle sfide globali del futuro, che richiedono un impegno collettivo finalizzato al rispetto dell’ambiente. La speranza è che anche i provvedimenti legislativi aiutino a conseguire questo traguardo.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…