In termini di biodiversità già altri studi avevano messo in evidenza che c’è il rischio estinzione per una pianta su cinque. E i danni ambientali in questo senso sono davvero incalcolabili. In tal senso l’Ispra ha sottolineato che:
Biodiversità significa ricchezza di vita sulla terra: milioni di piante, animali e microrganismi, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera, questa varietà non si riferisce solo alla forma e alla struttura degli esseri viventi, ma include anche la diversità in termini di abbondanza, distribuzione e interazioni tra le diverse componenti del sistema.
Poter contare sulla biodiversità significa in sostanza disporre di una grande ricchezza in termini ambientali. Non bisogna dimenticare che sono molte le strategie che si è cercato di mettere in atto da più parti per la conservazione della biodiversità. Ma a quanto pare si può e si deve fare di più, considerando le specie animali a rischio estinzione.
Il dibattito sulla questione resta aperto, come rimane aperto anche quello sulle misure da adottare a vantaggio della tutela ambientale.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…