Come abbiamo ribadito in in più di un’occasione, il 2010 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite l’anno internazionale dedicato alla biodiversità. Per celebrare in effettivo questo titolo, è stato organizzato un festival a Roma comporto da musica, video, scienza, mostre, rappresentazioni artistiche e molte altre iniziative di carattere culturale come dibattiti, concerti, seminari e laboratori per i più piccini. Roma farà da cornice a questa manifestazione per la durata di una settimana corta (4 giorni), la Settimana della Biodiversità. Scopri le date e una parte del programma.
Curioso come questo festival ambientale avvenga anche prima della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno). L’appuntamento è dal 20 al 23 maggio presso l’Auditorium del Parco della Musica. Il Festival promette di coinvolgere il pubblico con le proprie attività, ma anche di sensibilizzarlo e renderlo più partecipe a quelle che sono le problematiche ambientali (che interessano tutti noi, del resto).
Ecco alcuni appuntamenti da non perdere (serali):
20 maggio ore 21:30 – Concerto de L’Orchestra di Piazza Vittorio
21 maggio ore 21:00 – Conferenza con Gary Nabhan
22 maggio ore 18:00 – Call for Action e Cerimonia dei Custodi della Diversità del Mediterraneo
20-23 maggio ore 19:00 – VII Festival Internazionale Audiovisivo della Biodiversità.
Ricordiamo che l’ingresso a tutti gli eventi è gratuito (bisognerà esibire il biglietto omaggio, ritirabile dal 19 al 23 maggio dalle ore 9:00 alle ore 21:30 presso il guardaroba della Sala Petrassi ). Per maggiori info vi rimandiamo al sito internet sottostante.
Immagine tratta da:
bioversityinternational.org
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…