Sempre in tema di dimensioni non possiamo dimenticare il granchio Johngarthia cocoensis, che è un vero e proprio granchio gigante, il quale può arrivare anche a mezzo metro di grandezza. Per la prima volta è stato rintracciato in Costa Rica.
Al contrario invece le rane Paedophryne dekot e Paedophryne verrucosa si distinguono per le loro dimensioni millimetriche, che di solito fanno in modo di farle passare inosservate.
Fra le piante scoperte nel corso di questo anno che ormai sta per lasciarci spicca la Brocca carnivora, che si trova nel Mekong e si nutre di lucertole, di topi e di uccelli.
La natura si presenta in forme strane, dalle mille sfaccettature. Quest’anno ci ha regalato queste scoperte che hanno arricchito le nostre conoscenze. E il 2012?
Foto di Alfiero Brisotto
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…