L’obiettivo è quello di risparmiare – grazie agli ultimi ritrovati della bioedilizia – emissioni e consumi energetici. Lo strumento è quello del progetto Energetica Mente, un programma sviluppato da Info Solution in collaborazione con il Politecnico di Milano, che consente di monitorare, controllare e soprattutto ottimizzare gli impianti energetici delle proprietà immobiliari ad uso abitativo.
In altri termini, il sistema predisposto all’interno del progetto sopra ricordato si basa su una serie di sensori in grado di gestire un corretto bilanciamento delle diverse fonti di energia utilizzabili grazie all’edificio ecosostenibile, permettendo, in maniera pressochè automatica, di organizzare e integrare i vari piani di sfruttamento energetico, contribuendo all’autosostenibilità energetica e alla riduzione delle emissioni nocive per l’ambiente.
Oltre che sul fronte del minor impatto ambientale, l’edificio realizzato grazie agli studi di Energetica Mente riuscirà a migliorare altresì il livello della qualità della vita negli ambienti interni alle strutture edilizie prototipate.
Sarà infatti possibile incrementare il proprio benessere personale intervenendo sulla luminosità interna dell’abitazione, sul grado di umidità desiderato e, ovviamente, sulla temperatura.
Oltre a ciò, sarà – per quanto ovvio! – possibile percepire un significativo risparmio in bolletta, che stando agli studiosi del progetto Energetica Mente sarà ipotizzato intorno a un terzo del costo originario.
Immagine tratta da berlatosella.it
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…