In questo senso vanno ricordati in particolare anche i pannelli solari, che ricoprono un’intera facciata della casa ecologica e che sono in grado di sfruttare le possibilità offerte dal solare fotovoltaico e dal solare termico. Molto importante è anche la funzione svolta dalle doppie finestre e da un adeguato sistema di isolamento, che contribuiscono a ridurre le dispersioni di calore.
In sostanza un prodotto altamente apprezzabile della bioedilizia, che si propone di mettere in atto un obiettivo volto alla salvaguardia dell’ambiente. L’edificio ad impatto zero riesce a sfruttare un sistema di aria condizionata che provvede al riciclo del calore dell’aria. Niente sprechi dunque e un sistema in grado di trarre vantaggio dalle risorse a disposizione. Da non dimenticare che la Thermos-House ha anche cinque posti per le auto elettriche.
L’architettura sostenibile è la strada da percorrere per il futuro, se si intende costruire un mondo più vivibile e a misura d’uomo. La sostenibilità ambientale va realizzata in tutti i modi possibili.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…