Le biomasse, come sappiamo, sono una fonte per la produzione di energia in modo semplice e a basso costo. Per questo motivo sistemi di produzione di energia di questo tipo consentono di avere a disposizione dei modi per alimentare la propria azienda con minori emissioni e producendo quindi energia elettrica da sfruttare per le attività agricole.
Questo nuovo sistema per una agricoltura biodinamica è stato reso funzionante con il primo impianto di questo tipo installato in un’azienda in provincia di Vicenza. La struttura riceve in ingresso il letame dei bovini o anche biomasse vegetali e produce energia fornendo anche un prodotto di scarto utile per un riutilizzo durante le attività agricole, dato che consiste in un fertilizzante naturale.
Naturalmente sistemi come Lilliput di Bluenergycontrol, che consentono di produrre energia a partire dalle biomasse, oltre ad essere ottimi per una corretta tutela ambientale, riescono anche ad essere molto convenienti dal punto di vista economico, dato che fanno risparmiare notevolmente riducendo i consumi dell’azienda.
Immagine tratta da accettabilitasociale.com
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…