Le biomasse hanno molte potenzialità, come la produzione di energia da rifiuti organici. E proprio a proposito degli impianti a biomasse Fulvio Conti, direttore generale di Enel, ha dichiarato:
Siamo lieti di avviare oggi un nuovo modello di business nelle fonti rinnovabili che combina i vantaggi ecologici degli impianti a biomasse, una fonte rinnovabile con un alto potenziale di sviluppo per Enel Green Power, con le ricadute positive sul mondo agricolo locale. Questo accordo si inserisce in un programma di collaborazioni per rendere lo sviluppo delle biomasse da filiera nazionale sempre più efficiente e sostenibile.
Le aziende agricole presenti sul territorio nazionale possiedono grandi potenzialità tutte da sfruttare anche a favore dell’ambiente, se si riesce a combinare in modo adeguato biomasse ed energia. Un mix veramente importante in grado di favorire l’occupazione e allo stesso tempo uno sviluppo sostenibile degno di questo nome. Non ci resta che aspettare di vedere quali saranno i risultati concreti dell’accordo in questione, considerando anche che il 20% dell’energia italiana è rinnovabile.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…