Realizzare questi biscotti ricchi di sapore è davvero facile. Ecco la ricetta che vi farà sentire l’Iginio Massari della vostra casa
Cucinare è un’attività bellissima da fare da soli o in compagnia. Qualcosa da fare con i propri figli o più romanticamente con la propria compagna e gustarsi poi il tutto insieme guardando un film. Certo convincere i propri bambini a cucinare con voi non sarà un’impresa facile. Ma per convincere i più piccoli a preparare con voi qualche piatti, l’incentivo potrebbe essere qualcosa di dolce.
Si sa che i bambini (ma anche gli adulti) amano i dolci e cucinarli con loro potrebbe essere un’occasione per passare del tempo con loro. Certo il ciambellone sarebbe la scelta più facile, ma se volete sorprenderli con un qualcosa di diverso, inusuale e buonissimo allora dovete cucinare i biscotti avocado e cioccolato. Una delizia da mangiare con loro, ma anche da servire dopo una buona cena con gli amici.
Prima di vedere i passaggi necessari per cucinare questi biscotti, sarà fondamentale reperire il necessario. Ecco quello che vi servirà per 18 biscotti: 150 grammi di avocado, 270 grammi di farina di tipo 0, 150 grammi di cioccolato fondente al 74 %, 2 uova, 127,5 grammi di zucchero di canna, 60 ml di latte, 120 grammi di gocce di cioccolato fondente, 2 baccelli di vaniglia, due terzi di cucchiaini di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale.
Leggi anche: Scatola di ciliegie venduta a oltre 4.000€: il motivo è sorprendente
Reperiti gli ingredienti si potrà procedere alla preparazione di questi ottimi biscotti. Per prima cosa bisognerà prendere l’avocado, tagliarlo a metà ed eliminare il nocciolo. Con un cucchiaio poi bisogna togliere la polpa e frullarla. Poi prendete il cioccolato spezzettatelo e fatelo fonderlo a bagnomaria. Una volta sciolto unite il cioccolato e l’avocado e uniteli, con l’aiuto di una frusta in silicone, in una ciotola. Aggiungete le uova e composto e mischiate.
Leggi anche: Starnutire quando si guarda il sole: sai perché accade?
In un’altra ciotola intanto mettete farina, zucchero di canna, bicarbonato, il pizzico di sale e mescolate. Prendete poi il baccello di vaniglia e incidetelo, per il lato lungo. Una volta aperto con il dorso del coltello raschiate e i semi di vaniglia e aggiungeteli a questo composto. Unite poi i due composti e aggiungete le gocce di cioccolato e, un po’ alla volta, il latte. L’obiettivo è quello di ottenere un composto omogeneo. Da questo composto formate con le mani delle palline da 50 grammi e disponetele su una teglia foderata di carta forno e schiacciatele. Cuocete i biscotti a 180 °C per 15 – 20 minuti. Una volta cotti fateli freddare prima di servirli.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…