Blatte%2C+attenzione+se+hai+una+cantina%3A+cosa+succede
ecoo
/articolo/blatte-attenzione-cantina-cosa-succede/75746/amp/
Animali

Blatte, attenzione se hai una cantina: cosa succede

Pubblicato da

Nel periodo estivo le blatte in casa sono davvero una rogna e lo sono doppiamente per chi ha anche una cantina: cosa può succedere in questo caso

blatte come eliminarle
blatte (Pixabay)

Gli scarafaggi e le blatte volanti sono il tormento dell’estate in moltissime abitazioni, anche se solitamente si vedono solo di notte perché è il momento in cui cacciano il cibo. Questi insetti spesso si trovano sulle soffitte, sui solai o anche nelle cantine quando l’umidità sia interna che esterna raggiunge un livello alto. E’ lo stesso motivo per il quale li troviamo in corrispondenza di docce, vasche o lavandini e quindi nelle stanze da bagno. Come ci arrivano qui? Attraverso i tubi degli scarichi.

Mentre in casa di solito c’è l’attenzione di tener pulito o provvedere ad eliminare tali insetti, le cantine molto spesso vengono trasandate e, invece, andrebbe destinato loro lo stesso trattamento con pulizia e disinfestazione. Questo perché proliferano abbondantemente e la loro massiccia presenza può portare alla formazione di batteri come escherichia coli e salmonella. Bisogna sapere che blatte e scarafaggi sono attratti principalmente da scarti di cibo, immondizia e stoviglie sporche.

I rimedi per eliminare blatte e scarafaggi

blatta (Pixabay)

Per eliminare rapidamente blatte e scarafaggi bisognerebbe ricorrere a insetticidi o chiamare tecnici addetti alla disinfestazione. L’alternativa, però, esiste e riguarda rimedi naturali.

Leggi anche: Blatte in casa: cosa succede se toccano cibo o bevande

La prima soluzione è l’utilizzo di alloro o rosmarino nei punti in cui pensiamo essi si nascondano, che li faranno allontanare. C’è poi l’aglio che, con il suo odore, li farà sparire definitivamente. Bisognerà tritare circa 10 grammi per litro di acqua e inserire tutto in una bottiglia con dosatore spray. Dopo averlo fatto macerare per 24 ore, si lo si potrà spruzzare nei punti critici.

Leggi anche: Quanto dura l’effetto di una puntura di medusa?

Si può utilizzare anche l’olio di Neem, che si trova tranquillamente in commercio, che ha un forte odore che questi insetti difficilmente sopportano. Basta posizionare batuffoli di ovatta leggermente impregnati per farli scappare. Anche il bicarbonato, misto allo zucchero, è molto efficace. Blatte e scarafaggi sono attratti dallo zucchero che andranno quindi a mangiare, ma il bicarbonato risulterà per loro fatale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

11 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa