Blatte+e+scarafaggi%2C+il+metodo+definitivo+per+allontanarli%3A+risultato+garantito
ecoo
/articolo/blatte-scarafaggi-metodo-definitivo-per-allontanarli/108497/amp/

Blatte e scarafaggi, il metodo definitivo per allontanarli: risultato garantito

Pubblicato da

La Primavera è il momento in cui la natura esplode in tutte le sue sfaccettature. Ciò però porta anche alla transumanza di insetti nelle nostre abitazioni: oggi scopriamo insieme come allontanare in modo definitivo blatte e scarafaggi dalle proprie case.

blatte scarafaggi come allontanarli
Blatte e scarafaggi in casa (foto da Canva) – ecoo.it

Che schifo” è la prima cosa che pensiamo o diciamo quando i nostri occhi entrano in contatto con blatte e scarafaggi in casa. Questi spiacevoli ospiti entrano principalmente per due motivi: il primo è la ricerca di cibo. Le nostre cucine infatti proliferano di briciole e molliche sul pavimento, alimenti che nutrono questi animali. Il secondo invece riguarda il freddo: tali essere infatti odiano le basse temperature ed entrano nelle nostre case per ripararsi da esse.

Blatte e scarafaggi popolano tutto il mondo infatti, ad eccezione delle zone polari e delle vette che superano i 2000 metri d’altitudine. Dove si nascondono nelle abitazioni? Preferiscono i ripari umidi e poco illuminati. Non è un caso infatti che li possiamo ritrovare nei bagni, nei secchio della spazzatura o in qualche fessura del lavello. Scopriamo dunque insieme i metodi migliori per allontanarli dalle nostre abitazioni.

Blatte e scarafaggi, come allontanarli

Come dicevamo in precedenza, questi essere entrano soprattutto al fine di ricercare cibo. Dunque, un primo consiglio che possiamo fornirvi è quello di pulire molto spesso le sale in cui possono essere lasciati per terra residui di alimenti. Allo stesso modo, lasciare i piatti da fare la sera nel lavandino è un’altra abitudine da non possedere. Ancora, non lasciate confezioni di prodotti aperte: assicuratevi sempre di averle chiuse ermeticamente.

Pulizia della cucina (foto da Canva) – ecoo.it

Controllate poi periodicamente il battiscopa: se notate piccole palline di colore scuro, fate attenzione poiché sono i loro escrementi. Passiamo dunque ai rimedi veri e propri. Spargete nella casa delle palle di naftalina: scarafaggi e blatte detestano il suo odore. In commercio poi ci sono una miriade di rimedi come ad esempio le trappole adesive: si tratta di strumenti con forte odore alimentare che attraggono gli insetti. Non contengono principi attivi insetticidi e dunque possono essere utilizzate anche in caso di animali domestici.

I pericoli per l’uomo

La problematica in questione (foto da Canva) – ecoo.it

Oltre ad essere ributtanti alla vista, questi esseri hanno delle abitudini davvero strane: ad esempio tracciano il loro territorio rilasciando escrementi oppure rilasciano odori pessimi in caso di pericolo o ancora rigurgitano sul cibo che stanno per mangiare. Il problema principale però è che risultano essere portatori di numerose malattie come ad esempio l’epatite A, la salmonellosi, la poliomielite e dissenterie batteriche. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa