Blocco+del+traffico+a+Milano%3A+i+Comuni+dell%26%238217%3Bhinterland+non+aderiscono
ecoo
/articolo/blocco-del-traffico-a-milano-i-comuni-dell-hinterland-non-aderiscono/18371/amp/
Categorie Sostenibilità

Blocco del traffico a Milano: i Comuni dell’hinterland non aderiscono

Pubblicato da

blocco del traffico a MilanoAP/LaPresse

Il blocco del traffico a Milano sta suscitando parecchie reazioni tra i cittadini e le amministrazioni comunali. In particolare i Comuni dell’hinterland milanese hanno deciso di non aderire allo stop della circolazione. Il vertice con i sindaci dei 44 Comuni e con Giuliano Pisapia si è svolto nella giornata di ieri, con l’obiettivo di prendere una decisione relativa al blocco del traffico nell’intera area della città e delle zone limitrofe per le prossime giornate di venerdì e sabato. Il piano di Pisapia e della giunta è, da questo punto di vista, molto chiaro.

Il sindaco di Milano ha affermato di ritenere di avere “la responsabilità e il dovere istituzionale, etico e giuridico, di pensare innanzitutto alla salute di tutti i cittadini”. Per questo la decisione presa dall’amministrazione è quella di chiudere al traffico la città prevedendo anche altre misure particolari, come l’apertura straordinaria dei negozi fino a mezzanotte per favorire lo shopping, la chiusura delle scuole e il lavaggio delle strade in via eccezionale.

Tutto questo naturalmente non ha fermato le polemiche, considerando anche che i sindaci dei 44 Comuni dell’hinterland hanno deciso di non aderire alla proposta. Il blocco del traffico a Milano dalle 10 alle 18 di venerdì e sabato non vale quindi per i comuni della provincia.

Nel frattempo l’assessore provinciale all’Ambiente Cristina Stancari spiega: “Non condividiamo il metodo di Milano pur ribadendo che ogni comune è libero, ma non è questa la metodologia con cui avevamo iniziato; noi intanto invitiamo i comuni a continuare con l’ordinanza condivisa e che ha già dato risultati, ma da lunedì, in modo che abbiano il tempo di organizzarsi”.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa